Quando dire “non comunichiamo” è una scelta strategica
In un’epoca iperconnessa, si è diffusa l’idea che tutto debba essere raccontato subito, ovunque, a chiunque. Il mantra del “comunicare sempre” ha contagiato anche organizzazioni che, per natura, dovrebbero esercitare prudenza: enti pubblici, istituzioni, soggetti con responsabilità sociale o culturale. Ma non tutte le situazioni richiedono visibilità immediata. Non tutti i momenti chiedono una voce. E in alcuni casi, scegliere consapevolmente di non comunicare – per ora, o per principio – è l’atto più strategico che si possa fare.